🎥 Guarda il video informativo
❓ Domande frequenti sui prestiti personali
1. Posso ottenere un rimborso anche se il prestito personale è ancora in corso?
✅ Sì. Se hai già rimborsato almeno il 70% del finanziamento, potresti aver diritto alla restituzione di parte degli interessi non maturati.
2. Cosa succede se il TAEG indicato nel mio contratto non è corretto?
✅ È una violazione di trasparenza. Se il TAEG reale è più alto di quello dichiarato, puoi richiedere il rimborso degli importi non dovuti.
3. La polizza assicurativa inclusa nel prestito è obbligatoria?
✅ No. Deve essere facoltativa e chiaramente spiegata. Se è stata inserita senza reale consenso, potresti recuperare l’importo pagato.
4. Quanto posso ottenere come rimborso?
✅ Da 500 € a oltre 15.000 €. Dipende dal tipo di prestito, dalla durata, dagli interessi e dalle eventuali spese accessorie non dovute.
5. Quanto costa la verifica del contratto?
✅ Nulla. La verifica è gratuita e senza impegno. Se ci sono irregolarità, potrai decidere se procedere per ottenere il rimborso.
📄 Sentenze
Sfoglia e consulta una delle pronunce giurisprudenziali più importanti ottenute grazie all'intervento di Progetto Rimborso e AD Consum: